Ci siamo: pronti per il Kilt Day!
Ancora non lo conosci?
Vieni a vivere l’emozione del “KILT DAY”!
Tutti gli ultimi venerdì di ogni mese, ci riuniamo dalle 18,00 al THE FRIENDS PUB, sfoggiando i nostri “Tartan”!
Ti stai chiedendo cosa stia succedendo in quel di Viale Monte Santo 12 a Milano?
Ebbene, devi sapere che, per tutti gli amici e appassionati dell’emblema scozzese, abbiamo istituito il primo ed unico “KILT DAY” d’Italia, l’evento che celebra l’iconico capo di abbigliamento scozzese.
Come festeggiamo?
Ovviamente indossando il celeberrimo “Kilt” e brindando tutti insieme a suon di pinte o sorseggiando un nobile “Sctoch Wihsky”.
Quando?
TUTTI GLI ULTIMI VENERDÌ del mese, ripeteremo il KILT DAY!!
Se sei amante del mitico vestito a quadri e vuoi far parte del “Clan”, non puoi mancare all’unico evento a Milano ed in Italia, che celebra la storia, la classe e l’eleganza dell’abito scozzese più famoso al mondo! ✨
Questo oggetto fa parte del patrimonio della cultura scozzese ed è un motivo d’orgoglio per i suoi abitanti.
Il “Kilt”, è un simbolo appunto, che sebbene, da un lato, rappresenti soltanto una moda, dall’altro, affonda le sue origini in una storia lunga e complicata, fatta di rivendicazioni e di lotte per i diritti del popolo scozzese.
✍️Devi sapere che il 6 aprile 1320 si firmava la Dichiarazione di Arbroath, ovvero la dichiarazione d’indipendenza scozzese, che reclamava lo status di Stato indipendente e sovrano. Ispirata da questa data storica, il 9 marzo 1986 la comunità scozzese, erede delle migrazioni in Canada, avanzò la richiesta dell’istituzione del “Tartan” Day, per promuovere l’eredità culturale e storica della Scozia.
Negli anni Novanta, in risposta al Clan & Scottish Societies of Canada, la Legislatura dell’Ontario approva una risoluzione che proclamava il 6 aprile come giorno del tartan. Il riconoscimento di questa data venne poi approvato negli anni a seguire anche negli Stati Uniti e in Australia.
Le celebrazioni sono vere e proprie feste, con raccolte fondi, marce e sfilate, che ovviamente vengono accompagnate dall’uso del “Kilt” e da tanti altri accessori a stampo tartan, come cappelli, cravatte, calzini e molto altro ancora.
Questi oggetti simboleggiano l’orgoglio di una cultura, che a causa di migrazioni ed esili in altri stati, ha rischiato di perdere la propria storia e folklore fondanti, ma che oggi, piú che mai, ha riportato in auge un sentimento di appartenenza legato alle proprie origini.
Dunque, quella scozzese, è una storia ricca e diffusa in tutto il mondo, tanto da trasformare il “Tartan” in un capo intramontabile della moda, che va dalle passerelle alla moda di tutti i giorni.
Ed è così, che anche noi del THE FRIENDS, amanti della storia e delle tradizoni, abbiamo deciso di dedicare una giornata intera a questo emblema di cultura ed eleganza, ripetendo l’incontro tra gli “HIGHLANDERS”, tutti gli ultimi venerdì del mese.
Non puoi perdertelo!!
Festeggia, anche tu il “KILT DAY”, indossando il modello che più ti piace, condividendo la tua passione con gli altri amanti dello “scottish style”, durante un’intera serata dedicata ad uno dei simboli di questa terra meravigliosa!
E ricorda…
IT’S A KILT, NOT A SKIRT
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!