Il web è pieno di blog… Sono tanti, milioni di milioni… C’era davvero bisogno dell’ennesimo Pub con un blog?
Abbiamo voluto iniziare questo blog proprio partendo da questa semplice domanda, la cui risposta non è per niente scontata.
Forse la risposta è no, perché sicuramente non mancano informazioni riguardo alla birra.
Tuttavia, da appassionati del mondo birrario, ci capita spesso di girovagare per il web alla ricerca di novità e curiosità e… Non è proprio oro tutto ciò che luccica.
Anzi, a volte più che oro sembra… Malto stantio ☺
E, poiché a noi il malto piace degnamente fermentato, non volevamo che tutta questa “confusione” ti confondesse le idee e ti facesse allontanare dall’universo birrario — universo che amiamo e adoriamo più di ogni altra cosa.
Infatti, durante il nostro vagabondare in giro per l’internet, ci siamo resi conto che l’informazione birraria è in mano a:
- 1. Produttori, piccoli e grandi, che non sanno fare altro che osannare le caratteristiche organolettiche dei loro prodotti. E va bene l’odore di fieno, va bene il retrogusto di miele o il luppolo della papuasia, ma ad una certa… Che du ball!!
- 2. Siti di pseudo formazione birraria (finanziati il più delle volte dai birrifici stessi) che cercano di appiopparti il loro corso di turno.
- 3. Siti e gruppi di appassionati, mercenari dei like, che pubblicano informazioni senza filtro, a volte divertenti, a volte proprio no.
Insomma, non proprio il panorama migliore dove bazzicare se si vuole conoscere DAVVERO il mondo birrario…
E qui entriamo in gioco noi.
Per questo, tornando alla domanda iniziale: c’era davvero bisogno di un blog per il The Friends Pub?
La nostra risposta è assolutamente si.
E di “sì” ce ne sono ben tre:
1. SÌ perché in tutta questa confusione, serve una voce fuori dal coro che ti dice le cose come stanno. Non il parere di critichi dalla penna avvelenata o di blogger che non hanno mai messo piede in un pub, ma il parere (senza peli sulla lingua) di chi calca il bancone del pub ogni giorno, da vent’anni. Il parere di chi ti strappa un sorriso, di chi ti mostra il lato sano e professionale del mondo birrario, ma senza prendersi troppo sul serio, vestendo la birra da vino. Questo sì che mancava.
2. SÌ perché il The Friends Pub è in continua evoluzione e ha bisogno di condividere questa “metamorfosi” con i suoi fidatissimi “Friends”. Ogni sei mesi cambiamo il menù per abbinarlo in maniera sempre più raffinata ed attenta alle birre stagionali che scegliamo per te… E non potevamo permetterci di non farti arrivare questa notizia!
3. E SÌ perché noi del The friends Pub non siamo solo dei selezionatori di Birra che ti offrono il prodotto come in un supermercato, ma facciamo formazione costante per servire la tua amata Birra nel migliore dei modi, spillandola come se fosse il più pregiato dei liquidi e trattando il tuo bicchiere come se fosse il santo Graal. Il blog deve dare voce anche a questa nostra parte “nerd”.
Insomma, il blog del The Friends nasce per farti conoscere una visione differente del mondo birrario.
Ogni mese, ti trasferiremo un pizzico della nostra esperienza in materia, raccontandoti fuori dal coro quali sono le novità nel settore che tanto ti appassiona, ti trasformeremo da consumatore appassionato di birra, a quel “rompiscatole” che tutti vorrebbero come amico quando vanno al Pub e non sanno quali birre scegliere.
E se devo dirla tutta, questa è la parte che ci “gasa” di più.
Ti racconto brevemente una storiella.
La fregatura di essere appassionato di birra ed avere la fortuna di avere tanti Friends che vengono a bere nel tuo locale, ti porta a farti un mazzo tanto per non DELUDERLI MAI, ma al tempo stesso diventi il più gran rompiballe che esiste in circolazione.
Noti il bicchiere sbagliato, una birra spillata sovrasatura, la mancanza (o l’eccessiva presenza) di schiuma, insomma, hai capito.
Ciò che ci capita, SEMPRE, quando ci togliamo il cappello da Publican e qualche volta usciamo a bere una birra con gli amici (ebbene si, anche noi non beviamo solo tra le nostre quattro mura inglesi).
Gli Amici, ovviamente, quando ci presentiamo davanti ad una serie di spine con i nomi più assurdi di birra, ci guardano per attendere da noi l’arduo responso.
Bella vita, andare in giro con un Publican.
In una frazione di secondo siamo chiamati a:
1. Guardarci in giro per scrutare con vaga curiosità come vengono spillate le birre degli altri.
2. Capire se quello che vedo è tutto pulito come mi aspetto che sia.
3. Ricordarmi i gusti di tutti gli amici che mi guardano con i loro occhi bramosi di una risposta.
4. Capire cosa abbiamo NOI voglia di bere.
5. Capire se il barman davanti a me ha voglia di rispondere a tutte quelle domande che avrei voglia di porgli.
E tutto questo, nel più breve tempo possibile dal “ciao, come posso aiutarti” del ragazzo al di la del bancone.
Ma non sarei sincero se ti dicessi che questo non da una discreta pompata alla nostra autostima e soprattutto ci fa capire se in quel posto vale la pena tornarci la prossima volta oppure no.
Diciamoci la verità…
La birra al giorno d’oggi costa, e come minimo è giusto pretendere il massimo da chi cerca di vendercela come oro.
Siamo tutti andati a scolarci ettolitri di birra in bottiglia a canna da ragazzini ai concerti o alle feste in spiaggia, non sto dicendo che è una pratica da aborrire come bere la birra con la cannuccia.
Qua stiamo parlando di goderci un momento di valore con gli amici, avere a che fare con Publican competenti che sanno consigliare il meglio per noi, permettendoci di bere una birra spillata in maniera perfetta.
Ed questo quello che vogliono, SEMPRE, i nostri Friends.
Questa è la nostra missione con questo blog: insegnarti a riconoscere quali sono i posti in cui non mettere più piede.
Se sei curioso di questo mondo e non ti piace solo trangugiare ettolitri di birra senza farti qualche domanda, da oggi avrai un nuovo blog di riferimento.
Quello che devi fare è molto semplice:
Scrivi la tua migliore e-mail nel riquadro qua sopra (si, quello che hai appena guardato) e riceverai immediatamente un nostro omaggio nella tua casella di posta, oltre a ricevere aggiornamenti sulle uscite dei nuovi articoli e sui party che facciamo al Pub.
Buona lettura e benvenuto al The Friends Pub.